Di Davide Campagnoli
Questa mattina sono stato a Pietragavina, una piccola frazione di Varzi, nella Valle Staffora. Già lungo la strada per arrivarci, sono rimasto colpito dai numerosi campi di girasoli che si trovano ai lati: distese gialle che illuminano la valle e accompagnano il viaggio con i loro colori vivaci.
Arrivando al centro del paese si incontra subito il Ristorante Albergo Posta, un luogo storico dove l’ospitalità è autentica. Qui il signor Tino Centenaro, gestore da tanti anni, accoglie con gentilezza e familiarità tutti i clienti, come succede nei posti dove ci si sente subito a casa.
Proprio di fronte, c’è il famoso “Kiwi”, la discoteca che ha fatto storia negli anni Ottanta. Ancora oggi, ogni sabato sera, si rivivono quelle atmosfere grazie al DJ Edo, che continua a far ballare i frequentatori sulle note dei grandi successi di quegli anni.
Passeggiando nel paese si può visitare anche il castello appartenuto ai Malaspina di Varzi, e da lì partire per una camminata nei boschi circostanti, che offrono natura, tranquillità e belle viste.
E naturalmente non possono mancare i girasoli, che ho fotografato e condiviso nella galleria: danno davvero un tocco speciale alle colline e meritano di essere visti.
La Valle Staffora ha tanto da offrire, ed è un territorio che non ha nulla da invidiare a zone ben più conosciute come la Toscana o la Provenza.
Invito amici e conoscenti a venire a scoprire questo angolo di Appennino pavese, a pochi chilometri da Pavia: ne vale davvero la pena.






Nessun commento