di Mirko Confaloniera
PAVIA – Due giornate speciali per vivere il nostro Ticino da vicino: ecco per la prima volta l’ “Open Day sul Fiume”, andato in scena oggi, sabato 24 maggio, e che replicherà l’appuntamento anche domani (domenica 25). L’evento, organizzato dal Comune di Pavia, è un’occasione per scoprire gli sport remieri con le società storiche della città, ovvero la Battellieri Colombo, il C.U.S., la Canottieri Ticino, e il Club Vogatori Pavesi. Ecco alcune delle specialità remiere che si potranno provare gratuitamente sul nostro fiume: la canoa e il canottaggio, antiche tradizioni sportive che hanno portato Pavia a primeggiare ai massimi livelli planetari con ori e argenti conquistati a Olimpiadi e a Mondiali; la “voga alla pavese”, dove si rema in piedi e che si differenzia da quella “alla veneziana”, perché sul Ticino si voga di punta e con il remo libero che si spinge sul fondale; oppure la “Dragonboat”, un’imbarcazione in grado di ospitare a bordo tanti pagaiatori che, al ritmo del tamburo del prodiere, pagaiano all’unisono sotto la guida esperta del timoniere. Grande successo di pubblico per la prima giornata, molte persone si sono presentate presso le varie strutture ricettive del Ticino per provare gli sport fluviali. E domani si replica. L’Associazione Motonautica Pavia, altra storica società cittadina, garantisce con i suoi motoscafi l’assistenza sul fiume, mentre a tutti quelli che proveranno almeno due sport sarà possibile a fine giornata (dalle 18:00 in poi) degustare il buffet curato dagli studenti dell’ISS Cossa. Per info rivolgersi al banchetto informativo situato in Piazzale Ghinaglia (Borgo Ticino). Di seguito il commento di Angela Gregorini, assessore allo sport del Comune di Pavia.

Nessun commento