Le domeniche ai miei tempi si andava sempre a pranzo dai miei nonni
Loro al mattino andavano a messa nella chiesetta via assi san paolo di fronte il bar principe
Si portava sempre un vassoio di paste di Bordoni
La nonna ci faceva sempre trovare la polenta col brasato, oppure la trippa, la casöla, e sotto il periodo sei Santi la zuppa di ceci
Era sempre così, dal crosione alle case di viale sicilia, io tante volte andavo in bicicletta
La mamma non voleva che passavo da viale Lodi perchè era pericoloso, invece via fasolo aveva un salitone che si sbanfava
Alle volte nel pomeriggio si andava da Gusmaroli a prendere il te con i biscotti con le amiche
Uno sguardo alle vetrine di Rovati, per la scuola oppure per regali Natalizi
Si sentiva sempre nell aria un profumo di caffè dalla torrefazione di viale Lodi
Ci si fermava alla Standa anche li per vedere le vetrine
Non c erano negozi aperti la domenica, solamente qualche latteria
Le domeniche quelle belle, di amore, di racconti della settimana davanti al tepore della stufa.
Poi……….
Commenti disabilitati