Di Davide Campagnoli

La mia mattinata di ieri è iniziata con una visita a Pietragavina, un piccolo borgo che ormai chiamo il paese dei girasoli: la strada che porta al paese è fiancheggiata da campi di girasoli che, da entrambi i lati, danno luce e colore alla vallata.
Dopo la sosta a Pietragavina, sono tornato a Varzi, dove nel Castello Malaspina si teneva un’interessante esposizione di carrozze d’epoca.
In seguito ho visitato la Torre delle Streghe, accompagnato da una guida molto preparata, il sig. Albertazzi dell’associazione “Varzi Viva”, che ci ha raccontato con chiarezza e competenza diversi aneddoti e aspetti storici della torre. Dalla cima si gode di una vista panoramica completa sul borgo e sui dintorni.
Durante la mattinata, per le vie del paese, sono transitati muli e cavalli, che – come ha spiegato Alberto Brignoli – venivano un tempo usati per trasportare prodotti agricoli dalla montagna alla pianura.
Varzi continua a colpirmi per la sua storia e per la qualità degli eventi, sempre ben organizzati grazie all’impegno dell’amministrazione e delle associazioni locali.

Tags:

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *